Conoscere la Finanza - Pagina 2 di 26 -
Febbraio 11, 2025

Con quale frequenza devo monitorare l’investimento?

Quanti di noi, dopo aver effettuato un investimento, non si sentono spinti a controllare costantemente l’andamento del proprio portafoglio? È del tutto normale voler tenere d’occhio i propri risparmi, ma con quale frequenza è consigliabile farlo? Perché la frequenza conta La frequenza con cui controlliamo i nostri investimenti può influenzare significativamente il nostro comportamento e, […]

Continua...
Gennaio 7, 2025

Investire in Borsa o Affittare a Breve Termine?

Una domanda che molti si pongono quando decidono di investire i propri risparmi. Entrambe le opzioni, investire in borsa e affittare a breve termine, offrono potenziali guadagni ma richiedono approcci e competenze diverse. Vediamo quali sono i pro e i contro di ciascuna, per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze. Investire […]

Continua...
Dicembre 10, 2024

Come Gestire gli Investimenti in Momenti Critici

Capita a tutti di sentirsi spaventati quando i mercati finanziari attraversano periodi turbolenti. È naturale chiedersi se sia meglio vendere tutto e mettersi al sicuro, o se ci siano altre strategie da adottare. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza, evitando termini troppo tecnici e concentrandoci su concetti semplici. Perché i mercati fluttuano? I mercati […]

Continua...
Novembre 12, 2024

Tipologie di Rischio negli Investimenti in Borsa

Investire in borsa comporta sempre un certo grado di rischio. È fondamentale comprenderne le diverse tipologie per prendere decisioni informate e costruire un portafoglio diversificato. Rischio Sistematico (o di mercato) Influenza fattori economici generali: tassi di interesse, inflazione, politiche governative, eventi geopolitici. Colpisce l’intero mercato: non è possibile eliminarlo con la diversificazione. Esempi: crisi finanziarie, […]

Continua...
Ottobre 8, 2024

Investire una piccola quantità di soldi in borsa, può spronare a creare una sana abitudine all’investimento?

Assolutamente sì, investire una piccola quantità di denaro in borsa può certamente spronare a creare una sana abitudine all’investimento. Ecco perché: Accessibilità: Investire una piccola quantità di denaro è spesso più accessibile rispetto a investire grandi somme. Questo può incoraggiare le persone ad iniziare a investire anche con modesti risparmi, aprendo loro le porte al […]

Continua...
EDO